Analisi acustica per aziende, locali pubblici e privati

Brescia Acustica Energia propone una vasta gamma di servizi di consulenza e progettazione acustica. I nostri esperti, tutti autorizzati dalla Regione Lombardia, operano in modo indipendente da prodotti commerciali. 

Grazie alla loro specializzazione nel controllo dei rumori ambientali e musicali e alla loro competenza nelle tecniche avanzate di misurazione del suono, offriamo soluzioni su misura per ogni esigenza acustica.

Analisi di impatto acustico per aziende, attività e industrie

Brescia Acustica Energia si dedica alla valutazione dell’impatto acustico delle attività, sia già operative sia in fase di avvio. Per le attività non ancora attive, offriamo analisi previsionali che stimano le potenziali emissioni sonore.

La normativa in vigore stabilisce limiti specifici per i livelli di rumore, che variano a seconda della destinazione d’uso delle diverse aree, come definito dai Comuni. Queste aree possono essere classificate in sei categorie: protette, prevalentemente residenziali, miste, a intensa attività umana, prevalentemente industriali e esclusivamente industriali. Rispettare tali limiti è essenziale per evitare sanzioni.

Analisi previsionale di impatto acustico per nuove attività
Stai per avviare una nuova impresa? La legge richiede una valutazione previsionale dell’impatto acustico per garantire il rispetto delle normative e prevenire eventuali lamentele o segnalazioni da parte dei residenti. In alcuni casi, è possibile dichiarare in autocertificazione che l’attività non genera rumori rilevanti. Tuttavia, sottovalutare questo aspetto può esporre il titolare a rischi legali. Per questo motivo, è sempre raccomandato affidarsi a un tecnico esperto in acustica.

Valutazione dell’impatto acustico per attività esistenti
Misurare l’impatto acustico di aziende già operative, come laboratori artigianali o officine, implica rilevare le emissioni sonore durante l’attività e verificare che rispettino i limiti imposti dalla legge. Spesso le imprese si rivolgono a noi quando sorgono conflitti con i vicini, disturbati dal rumore prodotto.

Misurazione e valutazione del rumore nei cantieri temporanei
Offriamo anche supporto alle imprese edili per la misurazione e la valutazione dell’impatto acustico nei cantieri temporanei e mobili. Nelle valutazioni previsionali di questi cantieri, il nostro studio documenta elementi chiave come:

  • Durata e orario dei lavori;
  • Tipologia di macchinari e relative emissioni sonore;
  • Indicazioni tecniche per ridurre il rumore;
  • Presenza di edifici nelle vicinanze;
  • Classificazione dell’area interessata.

Collaboriamo per garantire che le attività siano sempre in regola e che il disturbo acustico sia ridotto al minimo.

Brescia Acustica Energia è il tuo partner ideale nell’ambito della consulenza acustica, potendosi occupare di perizie acustiche, di isolamento acustico, di classificazione acustica degli edifici e di collaudo dei requisiti acustici.

Analisi di impatto acustico per locali pubblici, bar, pizzerie, ristoranti, discoteche

Valutazione previsionale dell’impatto acustico per nuovi locali
Offriamo un servizio di redazione della valutazione previsionale dell’impatto acustico, da presentare insieme alla SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), prima dell’apertura di un’attività. Questo documento include:

  • L’elenco delle possibili sorgenti di rumore che potrebbero superare i limiti consentiti;
  • Gli eventuali interventi necessari per garantire il rispetto delle norme;
  • Le tempistiche per l’adeguamento.

Grazie a questa valutazione, non solo vi assicurerete di essere conformi alle leggi, ma potrete anche evitare disaccordi inutili!

Gestione dell’impatto acustico per locali già operativi
È frequente che attività già avviate ricevano lamentele a causa del rumore. Infatti, molte sono le possibili fonti di disturbo: il vociare dei clienti, la musica diffusa, le attrezzature della cucina o anche i suoni derivanti dalla sistemazione della sala, come lo spostamento di tavoli e sedie.

Il titolare ha la responsabilità di assicurarsi che il locale rispetti i limiti stabiliti dalle normative locali e dalla Legge n° 447 del 27/10/1995, riguardante l’inquinamento acustico, per evitare sanzioni. In caso di dispute legali, è essenziale raccogliere dati attraverso misurazioni tecniche per poter difendere la propria posizione o adottare soluzioni correttive.

Il nostro studio esegue misurazioni accurate dell’impatto acustico per bar, ristoranti e pizzerie, utilizzando un fonometro integratore per raccogliere dati come:

  • Il livello di rumore prodotto dal locale sia durante il giorno che di notte;
  • Rilevazioni sia interne che esterne al locale, con clienti presenti;
  • Verifica dei volumi della musica trasmessa da radio, TV o esibizioni dal vivo;
  • Misurazioni del rumore proveniente dai macchinari utilizzati.

Questi rilevamenti vi permetteranno di mantenere il controllo del rumore e di gestire al meglio le esigenze normative e di vicinato.

Brescia Acustica Energia è il tuo partner ideale nell’ambito della consulenza acustica, potendosi occupare di perizie acustiche, di isolamento acustico, di classificazione acustica degli edifici e di collaudo dei requisiti acustici.

Analisi di impatto acustico per abitazioni private, edifici

Siamo specializzati nella misurazione dell’inquinamento acustico grazie a strumentazioni avanzate.

Siamo in grado di rilevare qualsiasi tipo di rumore, tra cui:

  • comportamenti disturbanti dei vicini (come passi, animali domestici, musica o televisione a volume elevato), con particolare attenzione ai rumori nei condomini;
  • rumori provenienti da locali pubblici;
  • attività rumorose da parte di aziende.

Segnalaci la fonte del disturbo e ci impegneremo a trovare una soluzione. I rumori provenienti da bar, discoteche, attività commerciali o artigianali, così come dai vicini, possono essere particolarmente fastidiosi, soprattutto durante la notte.

Il nostro obiettivo è trovare soluzioni conciliative che possano soddisfare tutte le parti coinvolte. Se preferisci intraprendere una causa legale, ti assisteremo lungo il percorso, collaborando con avvocati esperti in queste tematiche o lavorando a stretto contatto con il legale di tua fiducia.

Offriamo anche consulenze per migliorare l’isolamento acustico della tua abitazione, garantendo un ambiente più tranquillo e confortevole.

Brescia Acustica Energia è il tuo partner ideale nell’ambito della consulenza acustica, potendosi occupare di perizie acustiche, di isolamento acustico, di classificazione acustica degli edifici e di collaudo dei requisiti acustici.

Brescia Acustica Energia: esperti nella consulenza acustica per ambienti, edifici e strumenti diagnostici

L’acustica, termine dal greco in italiano che si traduce in: “udire” è quella branca della fisica che studia il suono, le sue cause – le onde di pressione -, la sua propagazione e la sua ricezione.

L’acustica comprende anche lo studio degli infrasuoni e degli ultrasuoni, che non sono percepibili dall’uomo attraverso l’udito, ma si comportano da un punto di vista fisico – nello stesso modo.

Più in generale, si intende talvolta con acustica lo studio delle vibrazioni meccaniche nei mezzi materiali.
Dal punto di vista applicativo, l’acustica può essere suddivisa in numerosi settori .

  1. l’acustica architettonicache si occupa della qualità acustica degli edifici e delle sale dei teatri e dei locali pubblici (o di pubblico spettacolo);
  2. l’acustica degli strumenti musicali, che si occupa delle loro proprietà e delle caratteristiche;
  3. l’acustica ambientaleche si occupa dei problemi collegati al rumore in ambiente esterno;
  4. l’acustica edilizia, che ha come obiettivo l’isolamento degli ambienti dai rumori disturbanti;
  5. l’acustica subacquea, che tratta della propagazione delle onde e della loro percezione negli ambienti marini.

 

In questi primi cinque settori specialistici opera Brescia Acustica Energia e cioè all’interno delle competenze dei tecnici architetti ed ingegneri (in base alle norme deontologiche dei relativi ruoli, ambiti e competenze professionali), come sancito dalla Legge italiana.

A questi primi cinque ambiti se ne aggiungono altri che sono relativi alle professioni mediche e biologiche quali:


6) l’acustica medica che si occupa di sviluppare in ambito terapeutico e diagnostico metodi e strumenti basati sulla propagazione di onde acustiche all’interno del corpo umano.
7) la diagnostica intensimetrica.

Gliaspetti percettivi e biologici dell’acustica sono poi oggetto di settori di studio  specifici come:
a) la psicoacustica, che studia la psicologia della percezione del suono negli esseri umani;
b) l’audiometria, che si occupa della valutazione delle caratteristiche fisiologiche dell’orecchio e della misurazione delle capacità uditive.

Brescia Acustica Energia è il tuo partner ideale nell’ambito della consulenza acustica, potendosi occupare di perizie acustiche, di isolamento acustico, di classificazione acustica degli edifici e di collaudo dei requisiti acustici.

Ecco i servizi di consulenza acustica che svolgiamo

1) Misure fonometriche con elaborazione dati

2) Misure vibrometriche

3) Misure per la definizione delle caratteristiche acustiche di materiali ed apparecchiature

4) Misure per la valutazione dei livelli di immissione / emissione in ambiente esterno ed abitativo per la valutazione dell’impatto acustico – L.Q. 447/1995 Legge quadro sull’inquinamento acustico e decreti applicativi collegati – DPCM 14.11.97 e DM 16.03.98

5) Rilievi in opera per la determinazione dei requisiti acustici passivi dei fabbricati – DPCM 05.12.1997 – Classificazione acustica delle unità immobiliari, di cui a Norma UNI 11637

6) Misure per la valutazione della tollerabilità della immissione di rumore

7) Misure per il  collaudo degli impianti elettroacustici in base al DPCM 16.04.99 n°215

8) Misure su lungo periodo per monitoraggio acustico (stradali, ferroviari,aereo-portuali)

9) Rilievi di vibrazioni su strutture e su macchinari

10)Studi previsionali di bonifica acustica con software dedicati

11) Progettazione e Direzione dei lavori di opere di insonorizzazione stradali

12) Progettazione e Direzione dei lavori di opere di riduzione del rumore (insonorizzazione)

13) Progettazione e Direzione dei lavori di opere di ACUSTICA ARCHITETTONICA

14) Progettazione e Direzione dei lavori di IMPIANTI – INGEGNERIA DEL SUONO per locali pubblici e di pubblico spettacolo (sale da ballo, discoteche, sale di musica, teatri, auditorium,impianti sportivi per attività di pubblico spettacolo).

Brescia Acustica Energia è il tuo partner ideale nell’ambito della consulenza acustica, potendosi occupare di perizie acustiche, di isolamento acustico, di classificazione acustica degli edifici e di collaudo dei requisiti acustici.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.